(Bruxelles). “Il bilancio è ambizioso ma non troppo: il Parlamento chiedeva un aumento più consistente e invece è solo del 10%. Vediamo dei tagli che la Commissione giustifica come razionalizzazioni. Una riduzione del 5% di politiche di coesione e politiche agricole. Per l’Italia questo significa quasi 2miliardi in meno nell’arco temporale di programmazione. Credo che sia troppo rispetto alle necessità di una agricoltura che vive una situazione di crisi e una coesione che deve aiutare le zone più povere del Paese a crescere e a recuperare”. Così Giovanni La Via, eurodeputato del PPE, a commento della presentazione del bilancio pluriennale dell’Unione per il periodo 2021-2027. “Bisogna essere più ambiziosi – ha aggiunto – ed è necessario che gli Stati membri versino di più”. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
La premier Giorgia Meloni ha partecipato in videocollegamento al congresso della Lega, attualmente in corso…
Un grave incidente ha colpito una famiglia di Roma, dove un ragazzo di 13 anni…
Il Pontefice: "Buona domenica a tutti, grazie tante. Basta aggressioni a medici, s'investa nella sanità"…
Torino - Schede telefoniche, il più grande collezionista d’Italia è il torinese Vincenzo Saurino, con…
Firenze ha ospitato un evento cruciale per la Lega, caratterizzato dalla consegna della tessera di…
In un evento che ha colto di sorpresa molti, Marine Le Pen, leader del Rassemblement…