Biot, Guerini: “L’ufficiale non aveva accesso alle operazioni italiane”
Il ministro della Difesa chiarisce le mansioni del Capitano rispetto all’ufficio di sua competenza
(Milano). “Sulla vicenda Biot c’è il segreto istruttorio, siamo alle indagini preliminari, e finché la procura non ci consentirà di accedere agli atti non potremo prenderne visione”, così il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, durante il suo intervento in commissione Difesa, sulla vicenda dell’Ufficiale, Walter Biot, accusato di aver rivelato a un funzionario russo segreti militari a scopo di spionaggio. “L’ufficiale era titolare di un incarico che lo autorizzava a visionare materiale classificato ma le sue mansioni, che non prevedevano attività di comando o di direzione, lo portavano ad avere accesso a documenti di valutazione e policy e non alla gestione delle operazioni o al dettaglio delle capacità nazionali e Nato. Mi sembrava giusto circoscrivere l’attività dell’ufficiale rispetto all’ufficio di cui era responsabile”, ha spiegato il ministro della Difesa. (Federico Capella/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…