Categories: Cronaca

Cultura europea, Bosso: “La musica ci fa europei da centinaia di anni”

“Miei padri spirituali non pensavano ai confini”

(Bruxelles). “Siamo buffi noi esseri umani: ci dimentichiamo subito delle cose belle a portata di mano. La musica classica è quello che ci unisce, che ci fa andare oltre e toglie i confini. I miei padri spirituali, Bach o Beethoven, non ci pensavano neanche: erano già europei. Facevano 70 chilometri a piedi per andare a sentire un concerto di Benedetto Marcello, come fa il ragazzo Bach. Schubert va a sentire Paganini non perché italiano, ma perché è un suono degli angeli. La musica ci unisce e ci esporta in America e in Asia. La musica è quella che naturalmente ci fa tutti europei. Occupiamoci insieme di questo, perché ce lo abbiamo già, da centinaia di anni”. Così il pianista, compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, al Parlamento Europeo per la conferenza di alto livello sulla cultura europea. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)

roBOT

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

8 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

8 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

9 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

10 ore ago