Bracconaggio, sette denunce tra Quartu e Capoterra
Sequestrati 500 storni e un maxi-retino per cattura uccelli
(Cagliari). Campagna di contrasto al bracconaggio nel Sud Sardegna tra lo stagno di Molentargius e Capoterra: in meno di una settimana sette denunce per furto venatorio a mezzo di strumenti di cattura vietati, uccisione di animali e ricettazione. Sequestrati oltre 500 storni, un retino di grandi dimensioni con diametro di quasi due metri che può catturare centinaia di esemplari con un solo utilizzo, un laccio in acciaio di grandi dimensioni per la cattura di ungulati protetti e rari come il cervo sardo. L’intervento ha visto impegnati i carabinieri forestali del raggruppamento, Reparto Operativo – sezione operativa antibracconaggio reati in danno degli animali, con il supporto dei carabinieri delle compagnie di Quartu e di Cagliari. (Emilio Moretti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Calcio, Joao Felix arriva all'aeroporto di Malpensa Il calciatore portoghese del Chelsea è ora al…
Champions League, Piqué: "Spero che il Barcellona vinca" "L'Inter sta facendo molto bene" Calcio (Milano).…
Kings League Ita, Piqué: "Le regole sono molto diverse rispetto al calcio tradizionale" "L'Italia ci…
Juventus, Marchisio: "Vincere aiuta a vincere" "Bisogna lasciar lavorare chi ha le responsabilità e farlo…
Kings League Ita, Marchisio: "Si gioca a calcio ma è uno sport differente. Il ritmo…
Ita-Lufthansa, Eberhart: "Prevediamo una crescita nel 2026-27, speriamo nel pareggio quest'anno" Conferenza stampa a Fiumicino…