Un'auto della polizia | Pixabay @Fleimax - alanews.it
La Digos indaga per capire se sia stato un furto o un atto di vandalismo politico. Umberto Gobbi del Coordinamento Palestina ha annunciato una mobilitazione il 14 aprile in solidarietà
La recente notizia del vandalismo ai ristoranti palestinesi Dukka e I Nazareni a Brescia ha suscitato un’ondata di preoccupazione e indignazione tra i residenti e la comunità locale. Questi due ristoranti, simboli di una società multiculturale, hanno subito gravi danni alle vetrine senza che siano state trovate scritte o messaggi che possano spiegare le motivazioni dietro a questo atto. La Polizia di Stato, attraverso la Digos, sta indagando per capire se si sia trattato di un tentativo di furto o se il danneggiamento possa essere legato a questioni politiche.
La notizia ha colto di sorpresa molti residenti, che frequentano i ristoranti non solo per la loro offerta culinaria, ma anche per l’atmosfera accogliente che promuove. La comunità palestinese a Brescia è attiva e ben integrata, e questo attacco ha riacceso il dibattito sulle tensioni politiche e sociali in Italia, particolarmente in relazione al conflitto israelo-palestinese. Umberto Gobbi, portavoce del Coordinamento Palestina a Brescia, ha descritto l’episodio come una “provocazione sionista-fascista”, esprimendo solidarietà ai gestori e ai dipendenti dei ristoranti danneggiati.
Gobbi ha annunciato un presidio che si svolgerà lunedì 14 aprile in piazzetta Bella Italia, invitando i cittadini a unirsi in segno di solidarietà con il popolo palestinese e contro ogni forma di razzismo. Questo evento si inserisce in un contesto più ampio di mobilitazione, come la manifestazione nazionale a Milano, dove circa 400 persone hanno protestato contro le violenze a Gaza. Questi eventi dimostrano come la comunità bresciana, e in particolare i gruppi che si identificano con la causa palestinese, non intendano rimanere in silenzio di fronte a episodi di intolleranza.
Papa Francesco, i Cardinali a Santa Maria Maggiore per l'omaggio alla tomba. Tra loro Tagle…
Funerali Papa Francesco, gli applausi di Trump, Macron e Zelensky al passaggio della bara I…
Papa Francesco, il Presidente della Repubblica della Lituania rende omaggio alla tomba Successivamente Gitana Nauseda…
Funerali Papa Francesco, Trump parla frequentemente con presidente Estonia Durante la funzione il presidente USA…
Papa Francesco, un'ora e mezza per entrare a S. M. Maggiore: "Il sole non ci…
Papa Francesco, canti e balli prima di entrare a S.M. Maggiore. La gioia dei fedeli…