“L’Unione Europea ha detto con chiarezza che va preservato il quadro degli accordi del Venerdì Santo e che va evitato un irrigidimento del confine tra Irlanda e Irlanda del Nord. Per questo abbiamo proposto la soluzione numero 3, cioè che si garantisca un’area regolatoria comune per evitare la reintroduzione di un confine che sarebbe dannoso per l’economia dell’Isola e avrebbe un effetto negativo sul processo di pace che si è sviluppato nell’Isola”. Così Roberto Gualtieri, eurodeputato del gruppo S&D, sulla Brexit, dopo le dichiarazioni di Hillary Clinton sugli accordi del Venerdì Santo.(Bruxelles/g.torbidoni)
Reali inglesi in visita al Colosseo, Alberto Angela guida d'eccezione Re Carlo e la Regina…
L'estrazione illegale di oro continua a devastare l'Amazzonia, secondo un nuovo rapporto di Greenpeace, nonostante…
Economia, Prete: "Giovani, donne e stranieri per impresa del futuro" Le dichiarazioni del presidente Unioncamere…
Scoperti microrganismi spazzini nel sottosuolo, a oltre 20 metri di profondità. Indicati come Csp1-3, potrebbero…
L'ex pilota di Sauber e Renault ha espresso la sua opinione riguardo la situazione attuale…
Il partito indipendentista Junts per Catalunya, guidato da Carles Puigdemont, ha deciso di sostenere la…