Brunini, Sea: “Chiusura Linate epocale, grande collaborazione”
“Non c’erano alternative, intervento per ragioni di sicurezza”
(Milano). “La chiusura di Linate è qualcosa di epocale, il traffico è cresciuto, è un’operazione complessa e difficile. Malpensa ha le dimensioni per accogliere il traffico di Linate e poi onestamente non c’era scelta: questo è un intervento per ragioni di sicurezza, non c’erano alternative. Rifaremo completamente la pista, introdurremo macchine di ultimissima generazione nel sistema di smistamento bagagli. C’è stato uno spirito di collaborazione interistituzionale e con i nostri partner privati fenomenale, senza il quale questa operazione non sarebbe stata possibile. Scelta dei mesi estivi? Le piste si rifanno d’estate perché il terreno deve asciugare immediatamente, inoltre ad agosto il traffico a Linate cala. I lavori che riguardano la sicurezza finiranno entro i tre mesi, gli altri, che riguardano la riqualifica del terminal, continueranno fino al 2021”. Così l’amministratore delegato Sea Armando Brunini, intervenuto all’aeroporto di Linate poche ore prima della chiusura. (c.martinoli)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…