Cagliari, restaurata sepoltura romana del secondo secolo d.C.
La “Tomba dei pesci” sarà visitabile dopo anni di abbandono
(Cagliari). Una sepoltura romana del secondo secolo dC. La chiamano la “Tomba dei pesci” perché una parte è decorata con tritoni e cavallucci marini in un fondale azzurro. Era l’omaggio ai defunti di una nobile famiglia cagliaritana quando a Roma era imperatore Adriano o forse Antonino Pio. È in mezzo ai palazzi del quartiere cagliaritano di Sant’Avendrace. Forse è stata qualche decennio fa anche la casa di qualcuno. Ma ora, grazie al restauro della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, tutti – con molta calma e cautela perché in quegli ottanta metri quadri si potrà entrare uno per volta – potranno fare un salto indietro nella storia di quasi duemila anni. Una tomba dimenticata, ma unica. (Emilio Moretti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Paragon, Casarini: "Solidarietà diventata crimine, spia Graphite è strumento militare" Il fondatore di Saving Humans…
Papa, striscione sotto le finestre del Gemelli: "Francesco, c'è bisogno di te" A portarlo questa…
Sfiducia Santanché, Donzelli: "Voteremo compatti, nessuna fibrillazione in maggioranza" "Se ci sarà segnale politico arriverà…
La notizia dell’esonero di Philippe è stata resa nota nella tarda serata di domenica. L’ormai…
Il governo del Regno Unito sta cercando di attrarre più aziende di AI modificando la…
Negli ultimi mesi, l'attenzione degli astronomi si è concentrata sull'asteroide 2024 YR4, un corpo celeste…