Camminando a Roma, una passeggiata per le vie del centro per conoscere la comunità ebraica
Per l’occasione un Cicerone speciale l’ex sindaco Rutelli: “Ebrei romani parte ricchezza città”
(Roma). Una passeggiata per le vie della Capitale per conoscere meglio i luoghi e la storia dell’antichissima Comunità ebraica romana. Un’iniziativa inserita nell’ambito del festival internazionale di cultura che si sta tenendo presso il ghetto di Roma. All’evento hanno partecipato numerosi romani, ebrei e no, che hanno avuto la possibilità di godere di un ‘Cicerone’ speciale: l’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli. “E’ l’occasione per ricordare ai romani che a Roma sono arrivati gli ebrei prima dei cristiani. Una parte fondamentale della cultura e della ricchezza della Capitale. Dobbiamo molto agli ebrei”, ha spiegato Rutelli prima della presentazione del suo libro “Roma, Camminando” presso il Palazzo della Cultura. “Il nostro contributo vuole essere fattivo perché non volgiamo essere ricordati soltanto per la Shoà ma per quello di propositivo abbiamo lasciato per Roma”, ha rimarcato l’ex presidente della Comunità ebraica romana, Sandro Di Castro. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Nel corso di quasi duemila anni, il papato ha visto avvicendarsi 266 pontefici, provenienti da…
Santa Messa "pro eligendo Romano Pontifice", l'uscita dei Cardinali Alle 16,30 la Cappella Sistina accoglierà…
Gino Cecchettin: "Colpevolizzare sempre sbagliato. Maschio sia femminista" "Con la Fondazione stiamo lavorando a un…
Messa Pro eligendo Pontifice, l'arrivo dei cardinali nella Basilica di San Pietro Concelebrata dai cardinali…
Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif: "In conformità con l'articolo 51 della Carta delle Nazioni…
Madrid, 07 maggio - Il premier spagnolo ha dichiarato che la crisi tra India e…