Carceri, il rapporto di Antigone 2022: sovraffollamento in crescita e troppi suicidi
Gonnella: “Bisogna ridare un senso e un’utilità alla pena”
(Roma). Presentato dall’associazione Antigone il XVIII rapporto sulle condizioni di detenzione. I reati sono in diminuzione ma si registra un aumento della durata delle pene. Secondo Patrizio Gonnella, presidente di Antigone: “I dati principali che emergono dal rapporto sono tre: sovraffollamento delle carceri in crescita, troppi suicidi (21 da inizio anno), recidiva molto alta. Quest’ultimo aspetto dimostra che bisogna ridare un senso e un’utilità alla pena e riempire il carcere di vita culturale, educativa e professionale che possa allontanare da percorsi di devianza”. “La mia ambizione è di costruire delle reti stabili tra soggetti diversi anche coinvolgendo il mondo dell’associazionismo” ha dichiarato Carlo Renoldi, capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Secondo Marco Ruotolo, presidente Commissione per l’innovazione del sistema carcerario: “I dati dimostrano che i detenuti che hanno potuto usufruire di pene alternative hanno un tasso di recidiva molto più basso”. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
La notizia dell’esonero di Philippe è stata resa nota nella tarda serata di domenica. L’ormai…
Il governo del Regno Unito sta cercando di attrarre più aziende di AI modificando la…
Negli ultimi mesi, l'attenzione degli astronomi si è concentrata sull'asteroide 2024 YR4, un corpo celeste…
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…