Carceri, Marco Ruotolo: “Nuove tecnologie per migliorare vita e sicurezza in carcere”
“Favorevole al numero identificativo per gli agenti anche per garantire loro ruolo”
(Roma). “L’introduzione delle tecnologie nelle carceri potrebbe permettere di migliorare il trattamento penitenziario e alleggerire il lavoro di chi svolge funzioni di controllo. Si tratta di implementare i video-colloqui ma anche di utilizzare metal detector fissi, body scanner, videosorveglianza. Penso al controllo biometrico per i colloqui e alle buone pratiche come il sistema ‘Move’ che a Rebibbia consente ai detenuti di spostarsi tra le varie aree senza una costante apertura dei cancelli ma tramite l’utilizzo di un badge. Le tecnologie sono utili anche per le finalità di indagini, così come il numero identificativo per gli agenti che rappresenta una garanzia anche per la polizia penitenziaria che ha un ruolo fondamentale”. Lo ha dichiarato Marco Ruotolo, presidente Commissione per l’innovazione del sistema carcerario, a margine della presentazione del XVIII rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…