Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un medico

Un medico | Pixabay @Julio César Velásquez Mejía - alanews.it

Carenza di farmaci salvavita, primario percorre 180 km in tre ore per recuperarli: da Sciacca ad Agrigento in auto

di Redazione
17 Aprile 2025

Da Sciacca ad Agrigento in auto, percorrendo 180 chilometri tra andata e ritorno in tre ore. Il tutto per recuperare i farmaci salvavita perché l’ospedale, dove dirige il reparto di oncologia, ne era sprovvisto e c’erano pazienti che attendevano per le cure. Protagonista della vicenda è il primario Domenico Santangelo, il quale si è recato in auto da Sciacca ad Agrigento per recuperare farmaci salvavita per i pazienti in attesa di cure. A riferire l’episodio è il capogruppo della Dc all’Assemblea regionale siciliana, Carmelo Pace. La mancanza di farmaci persiste, suscitando interrogativi sulla sanità e i suoi servizi. Parecchi pazienti restano spesso in attesa di cure, con tempi di attesa incerti.

Un gesto di grande dedizione ha recentemente catturato l’attenzione in Sicilia. Domenico Santangelo, primario del reparto di oncologia all’ospedale di Sciacca, ha percorso 180 chilometri in auto per recuperare farmaci salvavita per i suoi pazienti. Questo atto di altruismo è diventato un simbolo delle difficoltà che molti reparti ospedalieri stanno affrontando, a causa di carenze di forniture essenziali.

La situazione critica dei farmaci in Sicilia

Il capogruppo della Dc all’Assemblea regionale siciliana, Carmelo Pace, ha reso pubblica la situazione, raccontando di essere stato contattato da una paziente oncologica in attesa di cure. La donna, preoccupata per la mancanza di farmaci, ha riferito che il dottor Santangelo si è messo in viaggio verso Agrigento per ritirare di persona i medicinali necessari. “Mi chiedo e vi chiedo: non ci avevano assicurato, dalla direzione sanitaria, che era tutto risolto?”, ha dichiarato Pace, evidenziando la criticità della situazione.

Il rischio per i pazienti

“La camera bianca (fondamentale per la distribuzione dei farmaci, ndr) è ancora indisponibile, e i farmaci salvavita continuano ad arrivare in ritardo e, ahinoi, grazie, a quanto pare, all’impegno di una persona scrupolosa rientrata dal congedo per fronteggiare questa situazione – prosegue il deputato regionale – In questo momento il numero delle persone che attendono, in reparto, i farmaci salvavita sarebbero venti. Nessuno di loro ha certezza sui tempi d’attesa per le cure. Siamo già al quarto giorno. Per quanto tempo deve andare avanti questa storia? È questa la sanità che ci meritiamo?”, ha continuato Pace, esprimendo la sua frustrazione per una situazione che sembra sfuggire al controllo.

Un sistema sanitario da rivedere

Questo episodio solleva interrogativi importanti sulla gestione della sanità pubblica in Sicilia. Le carenze di farmaci e le lunghe attese non sono mere statistiche, ma realtà che colpiscono direttamente la vita di persone vulnerabili. La dedizione di professionisti come il primario Santangelo è encomiabile, ma mette in luce anche le lacune di un sistema che, a fronte di impegni e promesse, fatica a garantire il diritto alla salute.

Le ripercussioni di tale situazione non si limitano ai singoli pazienti, ma si estendono all’intero sistema sanitario, evidenziando la necessità di interventi urgenti e strutturali per evitare che episodi simili si ripetano in futuro.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi