Caro carburante, Longo (Trasportounito): “Oggi 70mila mezzi pesanti si sono fermati”
“Nessuna emergenza merci ma senza soluzioni politiche ci sarà flessione nella distribuzione”
(Roma). “Non si tratta di uno sciopero, abbiamo voluto lanciare un segnale: l’esponenziale aumento del carburante comporta difficoltà e disagi. Le imprese di autotrasporto sono schiacciate tra obblighi contrattuali e l’indebitamento certo. Chi si indebita, chi non ce la fa è giusto che lasci fermi i propri mezzi. Quando si è alzata questa tensione molte aziende committenti hanno alzato il corrispettivo delle aziende di trasporto. Confermiamo la stima di 70mila mezzi fermi. Allo stato attuale la situazione non è emergenziale ma se non si dovessero trovare soluzioni probabilmente ci sarà una flessione sulla distribuzione delle merci. Ci auspichiamo che dall’incontro con il viceministro Bellanova emergano soluzioni immediate”. Lo ha dichiarato Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – Fiap. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…