Caso Nori, studenti Università Bicocca: “Positivo dietrofront ma serve più dialogo”

I commenti sulla decisione di sospendere e poi riattivare il corso su Dostoevskij

(Milano). “Una notizia scioccante che non ci aspettavamo. Il dietrofront dell’Ateneo è comunque una cosa positiva ma ci auguriamo che in futuro ci sia maggiore possibilità di dialogo quando si devono prendere decisione di questo tipo”. È il commento degli studenti dell’Università Bicocca di Milano, dopo le polemiche scaturite dalla sospensione, e successiva riattivazione, del corso sullo scrittore russo Dostoevskij curato dal professore Paolo Nori. (Antonio Lopopolo/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

3 minuti ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

6 minuti ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

48 minuti ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…