Caso Omerovic, Viminale sarà responsabile civile in procedimento
L’avvocato di Pellegrini: “Crediamo nella Magistratura”. Il poliziotto: “E’ dura, vado avanti”
Cronaca (Roma). Si conclusa con un rinvio al 17 ottobre 2025 l’udienza preliminare sul caso Hasib Omerovic, il 39enne precipitato dalla finestra il 25 luglio 2022 durante un’attività degli agenti del commissariato Primavalle. Il gup ha rigettato la richiesta di estromissione del ministero avanzata dall’Avvocatura dello Stato e così il Viminale compare come responsabile civile per quanto riguarda la posizione di Andrea Pellegrini a cui è contestato il reato di tortura. “Oggi si è costituito anche il ministero dell’Interno, quindi vedremo come andrà il procedimento”, ha esordito il legale dell’assistente capo, Gabriele Boni. Nel procedimento sono coinvolti altri due agenti, accusati di falso, che hanno scelto il rito abbreviato. “Noi procederemo all’interno del dibattimento – ha continuato il legale -. Confermo la piena innocenza del mio assistito, crediamo nella Magistratura”. All’udienza anche Pellegrini che continuerà ad essere sospeso con retribuzione minima: “è dura ma vado avanti” (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…