Chi siamo
Redazione
giovedì 8 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Papa Francesco

Papa Francesco | Alanews.it

Centenario di 108 anni riflette sulla scomparsa del Papa: “Doveva riguardarsi”

di Redazione
23 Aprile 2025

San Benedetto del Tronto, 23 apr – Guerino Patani, che oggi compie 108 anni, esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Ex brigadiere dei carabinieri, ha vissuto eventi storici decisivi, mostrando ancora lucidità e spiritualità. I familiari lo descrivono come una persona sensibile, che ricorda i colleghi uccisi con commozione. Celebra con la sua famiglia questo importante traguardo

Guerino Patani, un uomo di 108 anni, esprime il suo profondo dolore per la recente scomparsa di Papa Francesco, affermando che il Santo Padre “doveva riguardarsi e non andare nelle carceri o in piazza San Pietro, era troppo malato”. Le parole di Patani, pronunciate nel giorno del suo compleanno, rispecchiano la sua lunga esperienza di vita e il suo legame con la storia italiana e la Chiesa.

La vita di Guerino Patani

Nato nel 1917, Guerino Patani ha attraversato più di un secolo di eventi storici significativi. Il nipote Francesco Piunti ha raccontato all’ANSA quanto il nonno fosse colpito dalla notizia della morte del Pontefice, sottolineando la sua sensibilità e il legame profondo con la spiritualità. Patani, brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, ha iniziato la sua carriera di servizio come guardia al portone di bronzo del Vaticano. La sua vita è stata segnata da momenti cruciali della storia italiana, inclusa la visita di Hitler a Mussolini, eventi che ha vissuto con una disciplina e un’attenzione che non ha mai abbandonato.

Un testimone della storia

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Patani si trovava in servizio attivo e ha ricordato l’armistizio firmato da Badoglio, un momento che ha cambiato il corso della storia. Dopo una carriera che lo ha portato a prestare servizio in diverse località come Roma, Abruzzo e Marche, nel 1970 ha fondato la sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Grottammare. Oggi vive a San Benedetto del Tronto, dove continua a svolgere le attività quotidiane, come andare a fare la spesa da solo. Tuttavia, evita di girare con la figlia e il genero per non dare troppo disturbo, mostrando ancora un forte senso di indipendenza.

Un uomo di fede e memoria

Patani è descritto come un uomo attento alle notizie e devoto, che recita ogni giorno il rosario mentre segue gli eventi in televisione. Il suo attaccamento alla memoria è evidente; si commuove sempre quando ricorda i colleghi uccisi alle Fosse Ardeatine, una testimonianza del suo forte legame con i valori della giustizia e della pietà.

In queste ore, Patani vive il lutto per la morte del Santo Padre con autentico dolore. La sua famiglia, composta dalla figlia Valeria, dal genero Vito, dai nipoti Francesco e Marialisa, e dai pronipoti Massimo e Riccardo, si riunisce per festeggiare il suo straordinario traguardo dei 108 anni. “La vita di mio nonno è come un libro di storia, in uniforme e con lo sguardo vigile di chi non ha mai smesso di servire”, conclude il nipote, evidenziando l’eredità di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio e alla comunità.

Tags: apertura

Related Posts

Robert Francis Prevost
Approfondimenti

Robert Francis Prevost, chi è il nuovo Papa?

8 Maggio 2025
Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto
Ultim'ora

Fumata bianca, il nuovo Papa è stato eletto

8 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Politica

La commissione approva il decreto sull’Albania, discussione in Aula prevista per martedì

8 Maggio 2025
Piccole piante, animali e microbi prosperano grazie ai pennacchi di gas ricchi di minerali che fuoriescono dalle sorgenti idrotermali dell'Axial Seamount
Ultim'ora

Si risveglia il vulcano Axial Seamount: segnali di un’eruzione imminente al largo dell’Oregon

8 Maggio 2025
Uomo che usa il computer
Cronaca

Il Garante della privacy esprime contrarietà alla geolocalizzazione dei dipendenti in smart working

8 Maggio 2025
La bandiera di Jaishi-e-Mohammed
Esteri

India, eliminato in un raid il capo operativo dei terroristi di Jaish-e-Mohammed

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi