Categories: Cronaca

Cia Agricoltori, 5 mosse per salvare il territorio italiano

Il presidente Scanavino: “Puntare su centralità dell’agricoltura”

(Roma). Un grande progetto di manutenzione infrastrutturale del territorio per mettere in sicurezza il Paese in cinque mosse, puntando sulla centralità dell’agricoltura. A lanciarlo oggi è la Cia-Agricoltori Italiani in occasione dell’Assemblea nazionale, alla presenza di quasi 2mila imprenditori agricoli provenienti da tutta Italia. “Territorio, infrastrutture e innovazione sono i tre asset su cui investire risorse e costruire politiche di sviluppo da subito”, ha spiegato il presidente nazionale di Cia, Dino Scanavino, a margine dell’evento. “Bisogna mettere in rete governo, regioni, comuni ed enti locali, con le altre risorse socio-economiche dei territori e valorizzando il ruolo essenziale dell’agricoltura”, ha aggiunto. (Gaia Romani/alanews)

roBOT

Recent Posts

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: “E’ repressione del dissenso”

Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…

4 ore ago

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine

Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…

4 ore ago

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno

Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…

4 ore ago

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura

Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…

4 ore ago

Roma, l’annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte

Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…

4 ore ago

Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede

Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…

11 ore ago