Ciro Giso, ragazzo picchiato da esponenti di Casapound a Napoli: “Ricordo i flash e le bottigliate”
“Sono stato abbandonato da compagni ed istituzioni. Il fascismo è un crimine”
(Napoli). Ciro Giso, ventunenne, studente universitario e giornalista, racconta la sua storia a distanza di 5 anni dall’aggressione subita da diversi esponenti di Casapound e Blocco Studentesco. “Era novembre del 2017, stavo facendo da palo mentre i compagni del mio gruppo politico di allora (Fronte Gioventù Comunista) attaccavano dei manifesti nelle adiacenze della sede di Casapound a Napoli nel quartiere Foria – spiega Ciro – ed è stato veramente brutto. Ricordo ancora i flash metre mi prendevano a bottigliate, erano in più di 20 contro di me. I compagni di allora scapparono via, la Digos mi chiese come mai ero qui piuttosto che andare a donne. Ci tengo a diffondere la mia storia perché c’è necessità di arginare i fascismi, non dimentichiamo che il fascismo è un crimine. Anche nel governo attuale presente molti esponenti di estrema destra”. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…
Arte in carcere, i laboratori formativi di "Spazio Acrobazie" a Palermo Fulco: "Arte come messa…
Roma, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa Un manifestante: "Trump? fa stesse cose di Biden…
Morso da un cane a Firenze, il neonato non è il pericolo di vita Ricostruito…