Concluse le operazioni di recupero dell’elicottero precipitato sull’Appennino modenese
I relitti sono stati trasportati in un deposito individuato dall’Autorità Giudiziaria
(Milano). Si sono concluse, martedì pomeriggio, le operazioni di recupero dell’elicottero Agusta AW 119 Koala precipitato, giovedì scorso, sulle pendici del Monte Cusna sull’Appennino Modenese. Nella caduta del velivolo hanno perso la vita il pilota e altre sei persone, due cittadini libanesi e quattro cittadini turchi, che si trovavano in volo dalla Lucchesia e diretti verso il Trevigiano. Ottenuto il via libera da parte delle Procura reggiana, sono iniziate le operazioni di recupero del relitto, i cui detriti sono stati raccolti in appositi sacchi, da squadre in assetto spelo alpino provenienti dal distaccamento di Castelnovo né Monti e dalla sede centrale. I sacchi sono stati sollevati con il verricello da un l’elicottero che li ha condotti nei pressi del campo sportivo di Civago. Infine sono stati caricati su un autocarro proveniente dal Comando di Bologna che li ha trasportati presso il deposito individuato dall’Autorità Giudiziaria. (Mariella Laurenza/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…