Confagricoltura: “Bene la regolarizzazione ma via maestra sono i ‘corridoi verdi’ ”
Giansanti: “Agricoltori si affidano a chi ha già lavorato con loro fermo nei paesi d’orgine”
(Roma). “Noi combattiamo la battaglia contro caporalato che non fa bene all’agricoltura italiana, all’economia nazionale, l’impresa sana è quella che non ricorre ai caporali ma al normale contratto di lavoro. Questa regolarizzazione permetterà a tutte quelle imprese che hanno operato al di fuori delle regole di mettersi in regola e non avremo più chi faceva concorrenza sleale. Il decreto non interviene sui corridoi verdi, è evidente che devono muoversi le diplomazie tra i paesi e che dobbiamo dare le garanzie più ampie a chi, dalla Romania, dal Marocco o dall’india, viene a lavorare nel nostro Paese. Noi oggi non possiamo pensare di rinunciare a questi nostri lavoratori che sono asse portante della filiera agricola. Abbiamo una fortuna rispetto ad altri comparti, noi lavoriamo a campo aperto e chiediamo la quarantena attiva, dedicando ai questi lavoratori una porzione del campo senza che entrino in contatto con altri lavoratori. L’agricoltura non si improvvisa” (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Calcio, Joao Felix arriva all'aeroporto di Malpensa Il calciatore portoghese del Chelsea è ora al…
Champions League, Piqué: "Spero che il Barcellona vinca" "L'Inter sta facendo molto bene" Calcio (Milano).…
Kings League Ita, Piqué: "Le regole sono molto diverse rispetto al calcio tradizionale" "L'Italia ci…
Juventus, Marchisio: "Vincere aiuta a vincere" "Bisogna lasciar lavorare chi ha le responsabilità e farlo…
Kings League Ita, Marchisio: "Si gioca a calcio ma è uno sport differente. Il ritmo…
Ita-Lufthansa, Eberhart: "Prevediamo una crescita nel 2026-27, speriamo nel pareggio quest'anno" Conferenza stampa a Fiumicino…