Confocommercio: “C’è una Italia che cresce che è quella delle nuove professioni”
“Tecnologia e servizi alla persona hanno bisogno di stabilità normativa”
(Roma). “C’è l’aria delle nuove professioni come i servizi alla persona e della tecnologia che è crescita del 63% Resiste una nuova domanda di servizi che si può soddisfare e più che tutelata va messa in condizione di esprimersi al massimo perché altrimenti la crescita in Italia sarà una illusione.
Riguardo alla manovra è una questione complicata, il governo aveva delle sfide, ha vinto quella del disinnesco delle clausole di salvaguardia, poi c’è stato il reflusso della tassazione ma la manovra deve fare il suo corso e vediamo. Sulle nuove professioni abbiamo bisogno di stabilità della normazione, piccole imprese e professionisti che crescono hanno bisogno di regole che perlomeno non cambino di anno in anno”. Così Mario Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio a margine della presentazione del rapporto: “Professioni e professionisti: l’Italia che cresce?” (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Un violento ciclone tropicale si sta rafforzando al largo della costa occidentale australiana, costringendo alla…
Giacarta, 13 feb - Le autorità indonesiane hanno isolato un'ampia area nell'isola turistica di Flores…
Santanchè al Nauticsud: "Nautica decisiva per il Paese ma servono più 'marine" "Sono sempre molto…
Santanchè ai giornalisti: "Ma cosa vi ha preso? Abbiamo parlato" "Abbiamo già detto tutto" Politica…
De Luca: "Affronteremo tema fine vita, non è una questione ideologica" "Non mi sento di…