Coprifuoco, Pregliasco: “Nessuna evidenza scientifica, vale principio di precauzione”
“Le riaperture preoccupano, speriamo che il prezzo da pagare non sia alto”
(Milano). “È vero non esiste uno studio scientifico che evidenzi la quantità di rischio supplementare per un’ora in più o in meno di Coprifuoco. Fa parte di un principio di precauzione, l’obiettivo di queste restrizioni è quello d’incidere sulla prevalenza statistica che si ha quanto c’è un contatto interumano, il quale rappresenta sempre un rischio.” Queste le parole di Fabrizio Pregliasco, virologo all’Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi, sul tema del coprifuoco. “Le riaperture mi preoccupano”, continua il Prof. Pregliasco, “speriamo che il prezzo da pagare, in termini di risalita dei contagi, non sia alto.” (Francesco Maviglia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, messa per Papa Francesco. Delpini: "Irritante come cristiani che fanno Pasqua" Duomo gremito per…
In piazza San Pietro il rosario per Francesco con cardinale Re Sul sagrato l'icona della…
25 aprile, Sala: "Non so cosa intenda governo per 'sobrio'" "Spero sia più tranquillo di…
Papa Francesco, Sala: "Con sua parola ha riconosciuto affetto della città" "Oggi un Pontefice non…
I due leader saranno ai funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile…
Previsto l'arrivo di un centinaio di delegazioni straniere Oltre duecentomila persone sono attese per i…