Coronavirus, a Telese negozio cinese deserto: rischio chiusura
Il titolare: “La mia bambina non va a scuola per evitare tensioni”
CRONACA (Telese Terme). “Si è creata una brutta situazione, sono girate voci false sul fatto che mia figlia, di ritorno dalla Cina, avesse la febbre. Sia mia figlia che mia moglie stanno bene ed hanno passato 4 controlli prima di rientrare dalla Cina. Per tranquillizzare gli altri genitori ho deciso di tenere mia figlia a casa per 14 giorni ma sono ugualmente preoccupato per lei. Ho paura di come la guarderanno i suoi compagni una volta rientrata in classe. Il lavoro? Ormai qui non entra più nessuno, la gente ha paura. Credo che ci vorrà qualche mese per rimettere le cose a posto, sempre se resisto. Non so quanto si posso andare avanti in questo modo, tra un po’ dovrò licenziare il mio dipendente. In Italia ho tanti amici e tante persone che mi vogliono bene però questa situazione è brutta. Quando esco e vado in posti più affollati la gente mi guarda storto ed io ci resto male”. Così Marco, cinese residente a Telese Terme, padre di una bambina, perfettamente in salute, costretta a lasciare la scuola per 15 giorni, per evitare tensioni tra gli altri genitori in preda al panico a causa del coronavirus (Luca Leva)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…
Ucraina, Tajani: "Europa sarà parte della trattativa di pace insieme ad Usa" "Saremo protagonisti anche…
Italia-Emirati, l'arrivo della Meloni e del Presidente Zayed a Chigi Dopo l'incontro al Quirinale con…
Emirati, Tajani: "Firmeremo memorandum sulla base del 'Piano Mattei' per l'Africa" "Gaza? Speriamo non ci…
Quella dei Rangers non è certo una stagione particolarmente brillante. Almeno in Scottish Premiership le…
Afd, Tajani: "Idee da maestrini contro l'Italia, posizioni inconciliabili con le mie" "Rispetto per chi…