Coronavirus, affittacamere in ginocchio: “Anche colpa di booking ed expedia”
“Misure per il nostro comparto inesistenti, saremo costretti a licenziare”
(Napoli). “Siamo fermi dal 1° marzo e chi ci ha penalizzato tanto sono stati proprio booking ed expedia che si sono mossi solo a tutela dei clienti. Avremmo potuto rimborsare i clienti con dei voucher e invece ci è stato imposto il rimborso monetario. Io ho 15 dipendenti e sono stato costretto a metterli in cassa integrazione. Al momento non c’è alcuna movimentazione delle prenotazioni se non per settembre ma a prezzi bassissimi. Il governo dovrà pensare seriamente anche al nostro comparto perchè al momento non c’è alcuna misura. Abbiamo solo la possibilità di contrarre altri mutui. E comunque le banche fanno pressing per non concederli questi prestiti. Noi abbiamo bisogno subito di liquidità perchè una struttura, sia piccola che grande, può reggere al massimo 3 o 4 mesi così”. Così Polo De Clemente, titolare di Cla. Pa. group, catena di affittacamere napoletana (Luca Leva/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…
Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…
Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…
Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…
Almasri, Magi: "Nordio difensore d'ufficio del torturatore" "Sedia vuota Premier offesa a Paese e a…
Almasri, Calenda: "Da governo e opposizione una figura da 'peracottari'" "Ipocrisia sia a destra sia…