Coronavirus, caso nella RSA di Nembro. Ospiti senza mascherina e assembramenti nelle aree comuni
Direttrice Codalli: “Non ho paura di nuovi contagi, giusto farli tornare ad una semi normalità”
CRONACA (Nembro). Nella RSA di Nembro nel solo mese di marzo sono morti 33 ospiti “ma da dieci giorni non abbiamo nuovi decessi”, ci racconta la direttrice Barbara Codalli, “e ora sono tutti asintomatici”. Su queste basi è ripartita la settimana scorsa la fase due all’interno della struttura fatta di “ritorno alla semi normalità, come ritrovarsi in salone per le carte o godere di momenti di socialità perchè”, spiega ancora la direttrice “è impossibile tenere gli ospiti chiusi per tutto il giorno come dei carcerati”. Tutto vero, ma allora, le precauzioni quali obbligo di mascherine e distanziamento sociale che da mesi ci vengono ripetuti come un mantra? “Le mascherine non le terrebbero e poi nessuno ha più sintomi. Paura che si possano contagiare tra di loro non ne ho, e nemmeno che possano contagiare noi, perchè li riteniamo più puliti di noi”. E anche questo, forse, dovrebbe far riflettere, come ammette la stessa Codalli, visto che “non possiamo sapere dove vanno fuori di qua i nostri operatori sanitari quindi non possiamo garantire che non si infettino al di fuori della struttura; una volta qui dentro però, utilizzano mascherine, guanti e cuffie che vengono lavate e cambiate ogni giorno”. Basi, forse, non del tutto solide per un così repentino rientro alla normalità. (Luca Perillo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Shoah, 81 anni da deportazione di Segre. Rabbino Arbib: "Antisemitismo di oggi viene negato" Oggi…
Segre: "Bambini sono sacri, non devono essere toccati" "Devono essere salvaguardati in Israele, Congo, Palestina,…
Segre: "Amore ti fa affrontare la vita quando sei odiata, presa di mira con parolacce…
Shoah, Segre: "Io l'ho visto come funzionava il genocidio: è preparato a tavolino" La senatrice…
Cinema, il regista Silvano Agosti: "Le sale cinematografiche dovrebbero chiamarsi musei" "Il cinema è stato…
Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente Criteri Esg e direttiva Csdr al centro…