Coronavirus, come non farsi stressare dallo smartworking
La psicologa: “Le conseguenze possono essere stanchezza, stress e scarsa autostima”
(Roma). “Abbiamo rilevato un generalizzato aumento della stanchezza fisica e mentale, ma lo smartworking può causare anche stress e mancanza di autostima”. Così la psicologa Paula Nocchi, specialista in gestione dei rischi correlati al lavoro. Sono molti i sintomi negativi che può portar con sé l’abbattimento dei limiti causato dallo smartworking, ma per limitarli si può cercare di creare confini per se stessi: “conviene puntare la sveglia sempre alla stessa ora e concedersi piccole pause ogni due ore come si faceva in ufficio, oltre che consumare il pasto in un luogo ad esso adibito e creare un limite interno oltre il quale non si è più disponibili al lavoro. È fondamentale darsi dei ritmi e dei tempi”, spiega l’esperta. (Lisa Di Giuseppe/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…
Fedeli vietnamiti in preghiera sotto il Gemelli per Papa Francesco "Siamo qui per manifestare il…
Cop16, Animali con bandiere Onu ballano sotto la FAO: "Più fondi per tutela biodiversità" Il…
Sbarca a Napoli nave Ong con 41 migranti dalla Libia Accolta con musica e applausi…