Coronavirus, fecondazione assistita: “Persi 5000 mila bambini in un anno”
Siru: “Donne vicine a limite età rischiavano di rimanere fuori da copertura sanità pubblica”
(Roma). Con il lockdown, per quasi due mesi sono rimasti chiusi anche gli studi in cui si eseguono le pratiche di fecondazione assistita. Una scelta che costerà all’Italia “5000 bambini che potevano nascere quest’anno”, spiega il presidente della Siru Antonino Guglielmino. La sospensione è infatti continuata anche quando è poi emerso che non c’è possibilità di contagio tra madre e figlio, e che ha portato donne vicine al limite d’età per la copertura della procedura da parte della sanità pubblica a rischiare di perdere un’importante occasione. (Lisa Di Giuseppe/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…