Coronavirus, i bar di Roma: “Difficile far rispettare le norme ai clienti”
Un altro problema sono i costi per i materiali di asporto
(Roma). Ci sono i baristi, che dal 4 maggio hanno provato a riaprire le loro attività adeguandosi alle normative, e ci sono i clienti, che non vedevano l’ora di tornare a bere il caffè sotto casa. Ma la favola è durata poco, con le conseguenze che il distanziamento sociale porta con sè: “E’ difficile continuare a dire ai clienti di non potersi appoggiare al bancone o di doversi spostare una volta ricevuta la propria bevanda – dice Filippo Raino, titolare di un bar a Porta Portese – Senza contare i costi che dobbiamo sostenere per bicchieri e cucchiaini di plastica”. La replica però lascia pensare: “Così ci sentiamo indesiderati” lamenta un cliente. (Andrea Eusebio/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Nella mattina del 1° febbraio 2025, un incendio ha colpito il Museo Nazionale Hangeul di…
Terra dei fuochi, la denuncia di cittadini e ambientalisti: "Per anni nessuno ci ha ascoltato"…
Salva-Milano, Calenda: "Pd demenziale, io lo voterò" "Adesso come adesso appoggio questo sindaco. Terzo mandato?…
Milano, Calenda: "Remigration Summit? Idiozia, ma non bisogna bloccare" "Almasri? E' tutto un problema e…
Migranti, Tajani risponde a Prodi: "Cpt in Calabria? Ognuno ha le sue opinioni" "Cdx avanti…
Tajani: "Sport strumento di pace. Con nostra riforma spazio a diplomazia" "Sorteggi Champions? Meglio che…