Categories: Cronaca

Coronavirus, l’allarme di Confesercenti dopo le ultime restrizioni

Coronavirus, l’allarme di Confesercenti dopo le ultime restrizioni

“Basta sacrificare le imprese, si usi la vigilanza privata per i controlli”

(Napoli). “Con l’ultima ordinanza si penalizza tutta la movida e questo è un grande problema. Non possiamo permettere che le nostre imprese chiudano di nuovo. L’assembramento deve essere punito ma non è l’imprenditore che lo crea. Se il governo non riesce a fare i controlli non può essere un problema dell’imprenditoria campana. Se il governo non ce la fa con le forze dell’ordine pubblico statale si rivolgesse ai privati. Facciamo come si fa in America, usiamo la vigilanza privata per controllare il territorio e così forse la gente indosserà la mascherina e la smetterà di assembrarsi”. Così Vincenzo Schiavo, presidente della Confesercenti Campania, dopo la pubblicazione dell’ultima ordinanza regionale che introduce nuove restrizioni in Campania (Luca Leva/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

7 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

7 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

8 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

9 ore ago