Coronavirus, nel nuovo centro di Arpa che indaga la virologia ambientale
“Effettueremo anche mille tamponi al giorno, siamo a disposizione della Sanità”
(Torino). “Questo è un centro di biologia molecolare, una scommessa per andare a indagare sempre più la virologia ambientale – così Angelo Robotti, direttore di Arpa Piemonte, alla presentazione del nuovo centro di biologia molecolare a La Loggia, in provincia di Torino, per studiare il Coronavirus – Con la pandemia abbiamo visto che sono aspetti fondamentali, non ancora supportati da leggi specifiche ma ci stiamo muovendo per capire. In prospettiva andremo a vedere se quel virus possa essere attivo o no nelle acque reflue. Qui poi effettueremo anche circa mille tamponi al giorno, un supporto che vogliamo fornire in sinergia con la sanità. Noi siamo a disposizione. Cercheremo di indagare sugli aspetti ancora non studiati”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…