Coronavirus, psicologo: “Isolamento? Il meno possibile, si è già andati oltre per tanti”
“Effetti post traumatici dureranno anche dopo quarantena, recuperare normalità sarà difficile”
(Torino). “Non saprei dire quanto si può resistere, ma essendo un’innaturalità il meno possibile è la soluzione migliore, è chiaro che bisogna fare la tara tra il possibile e il necessario – lo psicologo di Torino Alessandro Lombardo analizza le conseguenze psicologiche del Coronavirus – Per ora abbiamo un limite di resistenza, o di arrivare sani, fino al 3 aprile. Per qualcuno la soglia è già oltrepassata, per fortuna ci sono i social, siamo un popolo straordinario di inventiva, come i flash mob per riscoprire il vicinato. Certo è che gli effetti perdurano dopo la quarantena, nell’area del disturbo post traumatico da stress, avremo a che fare con le fobie e le paranoie che stiamo vivendo rispetto all’altro. Sicuramente da qui in poi qualcosa è cambiato e recuperare la normalità sarà un bel percorso”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…