Coronavirus, Remuzzi (Istituto Negri): “Numeri Lombardia alti? I tamponi non sono affidabili”
“Separazione tra positivi e debolmente positivi ridurrebbe numero dei nuovi contagi del 50%”
(Milano). “Basterebbe dividere i risultati dei tamponi tra positivi, debolmente positivi e negativi per ridurre drasticamente il numero dei nuovi contagi in Lombardia anche del 50%”. Queste le parole di Giuseppe Remuzzi, direttore della Fondazione Mario Negri di Milano, parlando dei numeri ancora alti dei nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia. “Il risultato del tampone non è affatto affidabile, ci sono troppe variabili in gioco, come ad esempio chi esegue il tampone, che può incidere anche al 50% sull’esito. Per questo”, aggiunge Remuzzi, “bisognerebbe avere cautela a dire che esistono solo i tamponi positivi, perché questo crea troppo allarmismo e genera un senso di inquietudine nella popolazione”. (Luca Perillo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…
Nucleare, Landin: "Con referendum ci si è già pronunciato" "Necessario rafforzare gli investimenti sulle fonti…