Coronavirus, rischio credito: “La garanzia dello Stato preoccupa le banche, manca chiarezza”
L’imprenditore: “Dopo quasi due mesi non abbiamo ancora visto una lira”
(Roma). “Dopo quasi due mesi, non abbiamo ancora visto una lira”. Marco Misischia racconta così la sua esperienza con le banche, a cui ha chiesto un intervento per portare una boccata d’ossigeno alla sua attività, chiusa ormai da quasi due mesi. “Ci hanno spiegato che bisogna ancora far chiarezza sui dpcm e sugli strumenti che propone, come ad esempio la garanzia statale, che preoccupa le banche” per prestiti e finanziamenti. (Lisa Di Giuseppe/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…