Coronvirus, le difficoltà della Protezione civile in una emergenza senza precedenti
D’Angelo: “Le dimensioni nazionali dell’epidemia ci pongono criticità mai affrontate”
(Roma). L’emergenza Coronavirus è la prima emergenza di questo tipo che la Protezione civile si trova ad affrontare. Una situazione senza precedenti che nasconde anche molte inside. Ne abbiamo parlato con Luigi d’Angelo direttore operativo ufficio gestione emergenze della Protezione civile: “Questa emergenza che ha una forte connotazione sul settore del rischio sanitario prevede un impegno della Protezione civile su tutto il territorio nazionale a differenza di altre emergenze che magari sono ben localizzate in alcune zone, quindi intanto interessamento di tutto il territorio nazionale e poi la necessità di dover rispondere ad esigenze provenienti da tutte le regioni d’Italia”. Riguardo al futuro ha poi aggiunto: “Noi stiamo lavorando su vari piani nella gestione delle criticità non ultima quella di gestire eventuali positività sulle navi da crociera” (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…