Covid-19, scoperti i “super anticorpi” per combattere il virus
Lo studio del San Raffaele di Milano potrà migliorare cure e vaccini
CRONACA (Milano). Identificati al San Raffaele di Milano i “super anticorpi” per combattere l’infezione da SARS-CoV-2: la loro presenza nel sangue è associata a una riduzione della mortalità di oltre il 60%. La ricerca, pubblicata sul prestigioso Journal of Clinical Investigation, è stata condotta nei laboratori dell’Istituto di Ricerca sul Diabete diretto da Lorenzo Piemonti, professore associato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. “Grazie a questo studio potremo, ad esempio, affinare la ricerca sui vaccini, andando a verificare se la reazione prodotta dal nostro sistema immunitario è effettivamente valida per rispondere all’infezione da SARS-CoV-2. Oltre a questo”, prosegue Piemonti, “l’individuazione di questi anticorpi ci permetterà di sviluppare armi specifiche contro questo specifico virus e verificare se gli eventuali approcci utilizzati saranno efficaci o meno”. (Luca Perillo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…