Covid, crescono i poveri: “L’anno scorso molti erano a sciare, ora sono qui a chiedere cibo”
Indagine Actionaid a Corsico: “Famiglie saltano pasti per mancanza di cibo a sufficienza”
(Milano). A Corsico, centro dell’hinterland milanese, crescono “i nuovi poveri” con il nuovo lockdown aumentano nelle periferie di Milano le famiglie in difficoltà economica. A spiegare il fenomeno Roberto Sensi responsabile del programma di povertà alimentare di ActionAid: “La maggior parte degli intervistati, il 76,85%, ha sofferto di grave insicurezza alimentare e ha dovuto saltare ripetutamente interi pasti per la mancanza di cibo sufficiente. Per la stragrande maggioranza delle famiglie, 135, questo è accaduto più di dieci volte al mese, con punte 20/30 episodi”. “In questo periodo ci siamo accorti”, dice Pina Andrello, direttrice della Onlus La Speranza di Corsico, “che un numero elevato di famiglia, con minori a carico, saltava i pasti per diversi giorni e questo”, conclude infine, “è un dato davvero preoccupante”. (f.maviglia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…
Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…
Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…
Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…
Almasri, Magi: "Nordio difensore d'ufficio del torturatore" "Sedia vuota Premier offesa a Paese e a…
Almasri, Calenda: "Da governo e opposizione una figura da 'peracottari'" "Ipocrisia sia a destra sia…