Covid, Giorgetti: “Bisogna infondere fiducia nella scienza”
Il ministro dello Sviluppo Economico: “Coniugare libertà con senso di paura, la ricerca è cruciale”
(Milano). “Con il Covid le nostre libertà individuali sono state messe in discussione e la paura è diventata il motore delle nostre decisioni. La normalità che dobbiamo cercare adesso è quella che si collega alla libertà e non dalla paura”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, intervenendo all’evento ‘Verso un new normal. Soluzioni per la vita dopo la pandemia’. “Il senso profondo e politico è come coniugare nel new normal, la libertà con quel sentimento di paura che ormai fa parte del nostro dna. Questo deve avvenire “con la ricerca pubblica e privata”, sottolinea il ministro, convinto che “senza ricerca pubblica non ci sarebbe l’innovazione”. Il messaggio secondo il ministro che deve arrivare ai cittadini non è quello di “non vaccinarsi”, ma di “ispirare fiducia”. (Giorgia Petani/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…