Covid, l’allarme Croce Rossa: “Problema di mortalità indiretta, sia priorità”
“Nel 90% dei paesi servizi sanitari a rischio. Da Hiv a malaria: morti possono raddoppiare”
(Roma). “Vogliamo lanciare un appello affinché ci sia una lotta alle altre cause di mortalità che possono portare ad un aumento del numero di morti ancora maggiore. La mortalità indiretta da Covid sia una priorità”, così Emanuele Capobianco direttore salute della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. “Il 90% dei paesi nel mondo hanno riscontrato problemi nella fornitura di servizi sanitari. Come l’immunizzazione di 80 milioni di bambini che sono a rischio”. “Per la tubercolosi si stima 1,4 milioni di persone a repentaglio, l’Hiv potrebbe uccidere 600 milioni di persone in più e la malaria 400 mila persone in più. Le stime prevedono un raddoppio delle morti con una mortalità di 5 milioni di persone”, spiega. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
La Rosa, scuole all'estero acceleratore d'interesse per l'Italia Vice dg diplomazia pubblica: 'Rafforzare scambi tra…
La regina Camilla ha dichiarato ai media britannici che Re Carlo "ama il suo lavoro",…
Bruxelles e le autorità polacche introdurranno misure per prevenire la diffusione dell'influenza aviaria in alcune…
BARI, 14 APR - I carabinieri hanno sequestrato beni per oltre 1,5 milioni di euro…
Veneto, Antonella Viola rinuncia alla candidatura per la presidenza della Regione proposta dal Pd. La…
RAVENNA, dal 15 aprile al 30 giugno 2025, ospita il Festival delle Culture. La mostra…