Covid, Neolaureata volontaria per effettuare test rapidi: “Dobbiamo tutti aiutare anche nel piccolo”
“C’è chi si rifiuta? Scelta libera ma c’è istanza etica nella professione”
(Roma). “Neolaureati in medicina che si rifiutano di lavorare nei reparti covid? È una scelta libera. Certo è che se uno sceglie la professione del medico dovrebbe esserci la volontà di aiutare in un contesto in cui possiamo essere utili anche solo nelle piccole cose. Visto che c’è un’emergenza così grande forse è il caso di mettersi tutti al lavoro cercando di aiutare il più possibile”. Così Flavia Antonucci, neolaureata in medicina a La Sapienza lo scorso giugno. “Da quest’anno l’abilitazione alla professione avviene al conseguimento della laurea. Mi sono laureata a giugno. Adesso sto lavorando come volontaria nelle farmacie per effettuare test rapidi, ma lavoro anche per altre strutture che offrono lo stesso tipo di servizio. La scelta? Se questa è la strada che uno vuole intraprendere non ti chiedi perché; io non ci ho pensato due volte. Paura? Non tanto del contagio. In futuro ci saranno altre malattie. Il problema era capire il protocollo per effettuare i tamponi”, ha concluso. (l.sassi)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby Da un lato i…
Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di…
Derby Lazio - Roma, lancio di petardi e bottiglie contro la polizia: 7 feriti Gli…
Derby Lazio - Roma, fumogeni e cori dei tifosi romanisti all'esterno dello stadio Nel pomeriggio…
Milano, flash mob contro l'uccisione degli agnellini: "Una tradizione che è solo violenza" Caiafa (M.E.T.A.):…
Derby Lazio - Roma, scontri tra ultras laziali e polizia a Ponte Milvio Lancio di…