Covid, Parolin: “Sindrome capanna? Servono investimenti strutturali e duraturi”
Ordine Psicologi: “Su giovani bisogna farsi carico di misure preventive necessarie”
(roma). “Della sindrome della capanna si è iniziato a discutere nella prima fase del lockdown. Si tratta di questo bisogno di ‘ritirarsi’ per proteggersi dalle difficoltà. Una sindrome che può comportare una serie di problematiche, soprattutto se noi pensiamo in termini progettuali alla società che verrà. In questo senso riteniamo che sia arrivato il momento di mettere in campo investimenti strutturali e duraturi per rispondere a un bisogno emergente molto concreto.” A dirlo Laura Parolin, vicepresidente del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi. La sindrome che colpisce in giovani, “è un contesto che non è colpa di qualcuno, in questo caso della ministra Azzolina con la DAD, ma di un sistema che non vuole farsi carico delle ricadute di alcune misure preventive che spesso sono necessarie in alcuni momenti.” (Teresa Ciliberto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…