Covid, sugli scuolabus sanificati: “Metodo risolverebbe problema trasporto pubblico”
“Trattamento dura dieci anni, ma istituzioni non ci prendono in considerazione per certificazioni”
(Torino). “Portiamo a zero la presenza di batteri sul veicolo, non solo legati al Covid ma anche ad altre malattie dovute a muffe e lieviti. Il trattamento dura anche dieci anni”. A dirlo è Giovanni Perrero, della ditta torinese Mussa & Graziano che ha portato avanti un progetto di sanificazione anticovid. “Il sistema è applicato su degli scuolabus, soprattutto su veicoli destinati al trasporto scolastico, ma a mio avviso andrebbe applicato anche sul trasporto pubblico – dice Elio Mussa, ceo di Mussa & Graziano – Vorremmo sensibilizzare le istituzioni perché potrebbe risolvere il problema trasporti. Costa da 4mila ai 7mila euro, per due anni, non è una spesa eccessiva, ma le istituzioni non hanno preso in considerazione il discorso delle certificazioni. Meglio questo che niente però”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il cervello immagazzina i ricordi di esperienze legate al freddo, influenzando il metabolismo. Uno studio…
Una rarissima serie delle quattro edizioni originali delle opere di William Shakespeare, datata XVII secolo,…
Escono cardinali da San Pietro,termina seconda congregazione All'uscita da San Pietro alcuni porporati hanno rilasciato…
Roma, 23 aprile - Il feretro di Papa Francesco verrà "attentamente monitorato" durante il suo…
Parigi, 23 aprile - Il premier francese Francois Bayrou ha espresso profondo dolore dopo le…
Lynk & Co, scommettiamo sul futuro tra tecnologia e design Abbonamento e acquisto nella rinnovata…