Crisi in Ucraina, la Nato: “Momento pericoloso per la sicurezza europea”
Il punto sulla situazione del segretario generale
(Bruxelles). “Il dispiegamento di forze russe in Bielorussia è il più grande della fine della Guerra fredda. Questo è un momento pericoloso per la sicurezza europea. Le unità russe stanno crescendo, il tempo di preavviso per un possibile attacco sta diminuendo. Ho scritto al ministro degli Esteri russo Lavrov per ribadire la volontà di trovare una soluzione diplomatica”. Lo ha detto Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, nella conferenza stampa dedicata allo svilupparsi della crisi in Ucraina. (n.bellugi)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Afd, Tajani: "Idee da maestrini contro l'Italia, posizioni inconciliabili con le mie" "Rispetto per chi…
Ucraina, Sit in di +Europa davanti all'ambasciata russa a Roma: "Pace non resa" Magi: "In…
Elezioni tedesche, Tajani: "Successo Cdu-Csu miglior antidoto contro estremismi e populismi" "Merz sarà cancelliere protagonista…
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…