Crollo ponte, “pezzo di storia d’Italia morto per mancata manutenzione”
“Come vittime Covid, era anziano. Per 12800 ponti ci vuole piano manutenzione straordinaria”
(Roma). “Ci vuole un piano di manutenzione straordinaria. Bisogna capire che in Italia tra il ’47 e il ’52 sono stati ricostruiti 12800 ponti, perché distrutti dai tedeschi e dai bombardamenti alleati e bisognava rimettere in moto il paese. Nessuno poteva pensare che quei ponti potessero durare in eterno, non 70-80 anni senza manutenzione” così Tullia Iori, professoressa di ingegneria strutturale all’Università di Roma Tor Vergata che spiega la storia del ponte stradale crollato sul fiume Magra al confine tra Liguria e Toscana. “Il ponte non deve dare avvisaglie, è l’età della struttura che ti deve mettere in allarme” continua. “È una vittima come di questo periodo, perché anziana”, conclude. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…