“Abbiamo ospitato i responsabili di piattaforme belghe, spagnole e anche una italiana che nasce, però, in Francia. Ha molte potenzialità (il crowdfunding, ndr) tanto che la Commissione Europea ha intenzione di regolarizzarlo e introdurlo come strumento finanziario complementare nella politica di coesione. Questo è importante perché sappiamo che nel post 2020 la politica di coesione subirà dei tagli e quindi bisogna fare in modo di non perdere le potenzialità tali da far crescere le regioni meno sviluppate di tutta Europa. Gli esempi vanno dall’agricoltura al sociale, ma riguardano soprattutto l’autoimprenditorialità e le start-up. E ci siamo focalizzati sul civic crowdfunding e quindi sull’interazione della ‘folla’ con gli enti locali, in particolare con le Regioni. Infatti è nato un gruppo che mette insieme le piattaforme con le autorità di gestione regionali”. Così Rosa D’Amato, eurodeputata del Movimento Cinque Stelle, che ha organizzato un evento al Parlamento Europeo dedicato al crowdfunding.(Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…