(Bruxelles). “Da febbraio, le istituzioni europee hanno formalizzato la loro collaborazione nel settore della cyber security e abbiamo creato un organismo interistituzionale in cui collaboriamo tutti insieme per verificare quali sono i pericoli già esistenti e quelli possibili. Facciamo un monitoraggio permanente di tutto quello che accade nel resto del mondo per vedere e anticipare quello che potrebbe accadere in Europa per i nostri Paesi, per le istituzioni, le imprese, le amministrazioni pubbliche. Teniamo d’occhio tutto quello che accade, provando ad anticipare le risposte ad eventuali attacchi informatici”. Così Giancarlo Vilella, direttore generale della DG Innovazione e supporto tecnologico del Parlamento Europeo, presentando il nuovo organismo delle istituzioni europee che si occuperà di cyber security. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…