Da Amatrice all’emergenza Covid: la storia di Mirko giovane volontario Croce Rossa
Giornata del volontariato: “Risorsa importante, spesso sottovalutata”
(Roma). “Ho 26 anni e sono un volontario della Croce Rossa di Roma da 5 anni. Mi sono occupato di tante problematiche della città e ho partecipato alla missione del sisma di Amatrice”, chi parla è Mirko Simei, rappresentante dei giovani Croce Rossa Roma.
“Vedere i luoghi del terremoto e trovarsi nella prima emergenza è stata un’esperienza forte, alcuni servizi erano veramente duri. Ho fatto gestione della mensa e il trasporto delle salme, sembrava uno scenario di guerra”, ricorda. Durante l’emergenza sanitaria invece “ho collaborato con i volontari temporanei, abbiamo fatto raccolte alimentari e assistenza ai senza fissa dimora continuando le attività ordinarie nonostante la situazione straordinaria”, racconta gli ultimi mesi. “I ragazzi sono gli adulti di domani, fare volontariato arricchisce e forma” spiega in occasione della giornata mondiale del volontariato, un “risorsa importante, spesso sottovalutata”. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…