Dantedì, restauro del cenotafio: il primo riconoscimento ufficiale di Firenze al Poeta
Come per la realizzazione, una mobilitazione di privati e imprese
(Firenze). La basilica di Santa Croce con il cenotafio di Dante, simbolo di riconciliazione di Firenze con il poeta e dei valori su cui nasce l’Italia unita, è un luogo speciale del Dantedì 2021. Il volto solennemente pensoso di Dante, che dall’alto sembra scrutare in eterno la storia degli uomini, ha ritrovato la sua luce antica grazie all’intervento di restauro che ha interessato l’intero cenotafio che i fiorentini nel 1830 dedicarono al Sommo Poeta. Il progetto gode del patrocinio del Comitato Nazionale per la Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (Emilio Moretti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…