Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Matteo Salvini

Matteo Salvini | Instagram @matteosalviniofficial - alanews

Dazi, il piano della Lega per salvare le imprese italiane

di Redazione
8 Aprile 2025

La Lega annuncia una mozione per sostenere il governo nel rivedere le normative dell’Unione europea che gravano su consumatori e imprese. Tra i provvedimenti contestati ci sono la direttiva Casa Green e il divieto di motori Euro 5

In un contesto economico sempre più complesso, la Lega si fa portavoce delle esigenze delle imprese italiane mobilitandosi contro le normative europee che, secondo il partito, ostacolano la loro crescita. L’intento è quello di presentare una mozione in tutti gli organismi politici in cui è rappresentato, dai Consigli comunali fino al Parlamento europeo, per sostenere il governo italiano in un negoziato volto a rivedere radicalmente le disposizioni percepite come veri e propri “dazi interni”.

Politiche europee e costi aggiuntivi

Secondo la Lega, le attuali politiche europee impongono costi aggiuntivi non giustificati, gravando sia sui consumatori che sulle aziende. Tra le normative contestate spicca la direttiva sulla Casa Green, che richiede un significativo impegno da parte delle imprese per conformarsi a standard ecologici. Inoltre, l’imminente divieto di utilizzo dei motori Euro 5, previsto per luglio di quest’anno, suscita preoccupazioni, soprattutto in vista del divieto totale dei motori endotermici entro il 2035, una misura che potrebbe danneggiare l’industria automobilistica nazionale.

Obbligo di bilancio di sostenibilità

Un altro punto controverso è l’obbligo di bilancio di sostenibilità per le aziende, che comporta ulteriori oneri burocratici in un momento in cui molte imprese faticano a riprendersi dalla crisi economica. Le regole di bilancio del patto di stabilità e crescita sono anch’esse al centro del dibattito, in quanto limitano la capacità degli stati membri di investire in infrastrutture e servizi essenziali.

Un approccio equilibrato

La Lega sottolinea che la risposta dell’Unione Europea non dovrebbe basarsi su sterili rappresaglie, ma piuttosto sull’impegno a rimuovere gli ostacoli che frenano la crescita delle aziende italiane. Il partito intende porre l’attenzione su un approccio più equilibrato e pragmatico, capace di bilanciare le necessità di sostenibilità ambientale con quelle di sviluppo economico.

Related Posts

Valeria Marquez uccisa durante diretta TikTok
Cronaca

Omicidio in diretta su TikTok: influencer uccisa davanti a 100.000 follower

15 Maggio 2025
Mosca risponde alle accuse di Zelensky
Ultim'ora

Mosca risponde alle accuse di Kiev: “Nostra delegazione una farsa? Zelensky è un clown”

15 Maggio 2025
Politica

MO, Amnesty in presidio per la Palestina davanti alla Farnesina: “Italia è complice del genocidio”

15 Maggio 2025
Alluvione in Algeria
Esteri

Algeria: almeno 4 morti per le forti alluvioni a Djelfa

15 Maggio 2025
Valentino in amministrazione controllata
Economia

Valentino, lo storico brand di moda nei guai: sfruttamento del lavoro e caporalato

15 Maggio 2025
Il logo di TikTok sullo schermo di uno smartphone
Tecnologia

TikTok, per la Commissione Ue ha violato le norme del Digital Services Act

15 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi