“Eravamo molto amici. Il teatro era la sua casa naturale. E’ stato un attore sincero, affettuoso e rispettoso dei giovani. Ha fatto anche da maestro. In tutti i ruoli era a suo agio, anche nelle sue commedie che erano molto divertenti. Il suo lavorare fino all’ultimo giorno rappresenta l’attaccamento a questo mestiere che ci avvinghia. Non poteva stare lontano dal palcoscenico”: così Pippo Baudo al termine del funerale di Luigi De Filippo, svoltosi nella Chiesa degli Artisti a Roma.
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…