Diffusione illegale di giornali, sequestrati 32 canali social: 500mila utenti in totale
Indagine della Guardia di finanza in collaborazione con la Fieg
(Roma). Canali Telegram, Facebook, Instagram e Twitter in cui venivano diffusi illegalmente – a oltre 500mila lettori – quotidiani, settimanali, mensili e riviste specializzate. Li ha scoperti il Nucleo speciale beni e servizi della Guardia di Finanza al termine di un’indagine condotta con la collaborazione della Federazione italiana editori di giornali (Fieg), che ha messo a disposizione i suoi esperti per le verifiche, assieme alle case editrici delle testate interessate e dei canali social. Al termine degli accertamenti, Il gip del tribunale di Roma ha emesso un provvedimento di sequestro che riguarda complessivamente 32 canali. (n.bellugi)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
David di Donatello, Celeste Dalla Porta: "Un'emozione incontrare Mattarella, momento importante" La protagonista di Parthenope…
Timothée Chalamet sul red carpet dei David di Donatello: "Forza Roma" L'attore americano per la…
Conclave, dopo la lunga attesa arriva la fumata nera e la delusione dei fedeli presenti…
Conclave, la prima fumata è nera. Non c'è ancora il nuovo Papa Ritardo nella fumata…
Saviano: "Spero si riapra il caso Rossella Casini, l'amore può cambiare la realtà" Lo scrittore…
Ue, Gentiloni: "Usa stanno prendendo a picconate ordine mondiale" "Di fronte a questo è banale…